Conoscete l’almogrote? Si tratta della tradizionale e sublime salsa di Tenerife. Oggi ve ne parlo in questo articolo.

Tenerife

Ormai è già passato un anno da quando siamo tornati dal viaggio di nozze che abbiamo fatto alle Canarie ma ancora sogniamo la salsa almogrote, tipica di Tenerife.

Questa salsa è una bontà e, sull’isola, la servono soprattutto durante l’aperitivo, con del pane bruscato e un buon bicchiere di vino. La prima volta che l’abbiamo assaggiata eravamo nel locale “La Buena Vida” in Calle Antonio Dominguez Alfonso, numero 10 a Santa Cruz. Subito abbiamo chiesto al proprietario la ricetta e, dal nostro rientro in Italia, la rifacciamo spesso: i nostri ospiti ne vanno matti!

almogrode tenerife

Salsa almogrote

Realizzare questa ricetta è semplicissimo, basta inserire gli ingredienti necessari nel frullatore e il gioco è fatto! Anche se, diciamo la verità, come accade per il pesto, bisognerebbe utilizzare un mortaio più che un frullatore. Il risultato comunque è assicurato. Curiosi? Procuratevi allora i seguenti ingredienti:

  • 400 grammi di formaggio stagionato (Parmigiano o Grana andranno benissimo)
  • 300 grammi di pomodori maturi
  • 4 cucchiai di paprica
  • 1 pizzico di pepe piccante
  • 1 bicchiere colmo di olio d’oliva
  • 6 denti d’aglio

Avete frullato tutto? La vostra salsa almogrote allora è già pronta per essere servita. Non è squisita? Mi raccomando, mangiatela entro tre giorni circa, altrimenti il pomodoro potrebbe inacidirsi e rovinare l’intero preparato.

____________________________

Testo e foto: Giulia Di Giovanni

Se l’articolo ti è piaciuto, ricordati di mettere un LIKE qui sotto o lascia un commento: per me rappresenta un feedback di apprezzamento molto importante! Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news pubblicate? Seguimi sulla pagina Facebook @blogmessaafuoco o sulla pagina Twitter @InfoMessaafuoco o su Instagram @blog.messaafuoco

Grazie!

____________________________

Articolo precedenteMilano e le casette colorate in via Vetta d’Italia

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.