Arriva finalmente a Rho Fiera dal 18 al 23 aprile il Salone del Mobile.Milano!

Salone del Mobile

Il Salone non ha bisogno di presentazioni, è l’evento dell’anno a Milano per gli appassionati di design e per chi opera nel settore. Quest’anno sembra tornare tutto alla normalità: niente edizioni saltate, niente supersalone, nessun posticipo a giugno. Il Salone del Mobile si riappropria del suo solito mese: aprile, precisamente dal 18 al 23 presso Rho Fiera Milano.

Dopo Emiliano Ponzi, il Salone del Mobile affida le immagini per la campagna pubblicitaria 2023 allo studio di design e comunicazione LeftLoft e all’illustratore Gio Pastori. Da questa fusione nasce una pubblicità pop con un abbecedario tutto dedicato al Salone.

A

B

C

Grandi novità

Questa 61esima edizione porta con sé grandi novità, tra cui:

  • L’unico livello espositivo: gli espositori dei padiglioni superiori vengono ricollocati in quelli inferiori così da semplificare l’esperienza del visitatore.
  • Euroluce (padiglioni 9-11 e 13-15) e il suo nuovo layout, ripensato dallo studio Lombardini22, con un percorso ad anello, maggiormente fruibile e smart. È “The city of Lights” il concept della biennale, il cui contenuto culturale è curato da Beppe Finessi. E, ancora, grazie a Formafantasma, il cuore di Euroluce sarà Aurore, una grande arena fatta di esperienze e Talk.
  • La componente culturale, che sarà integrata negli spazi della biennale della luce attraverso mostre, talk, workshop e installazioni.

euroluce salone

Le manifestazioni del Salone 2023 – Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace 3.0, S. Project, Euroluce, SaloneSatellite – raduneranno 1.962 espositori, di cui 550 giovani talenti. Il 24° SaloneSatellite, appunto, trova una nuova collocazione all’interno dei padiglioni 13-15 con il tema “Design Schools – Universities / Building the (im)possible. Process, Progress, Practice”.

Salone Satellite

Sostenibilità

Resta saldo anche quest’anno il tema della sostenibilità ambientale, grazie anche a un nuovo programma di Talk che accentreranno il loro focus su illuminazione, tecnologia e sostenibilità.

Vuoi acquistare il tuo biglietto? Clicca qui. Ci vediamo in Fiera!

____________________________

Testo: Giulia Di Giovanni. Foto: Salone del Mobile.Milano

Se l’articolo ti è piaciuto, ricordati di mettere un LIKE qui sotto o lascia un commento: per me rappresenta un feedback di apprezzamento molto importante! Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news pubblicate? Seguimi sulla pagina Facebook @blogmessaafuoco o sulla pagina Twitter @InfoMessaafuoco o su Instagram @blog.messaafuoco

Grazie!

____________________________

Articolo precedenteViaggiare in Executive con Trenitalia
Articolo successivoCiambella integrale al cioccolato, che bontà!

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.